Travaglio contro Giorgia Meloni: reato sulla legge bavaglio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Travaglio sbotta sulla Meloni: il reato commesso dalla Premier

Marco Travaglio

Sempre molto pungente, Marco Travaglio ha detto la sua su alcune recenti mosse di Giorgia Meloni e il reato che avrebbe commesso.

Dopo lo scontro in tv con Bocchino senza esclusione di colpi, Marco Travaglio è tornato protagonista su La7 durante la trasmissione ‘Otto e mezzo’ con Lilli Gruber. Il direttore de Il Fatto Quotidiano ha posto l’accento su quello che sarebbe stato un reato commesso dalla Premier Giorgia Meloni di recente con la pubblicazione di un messaggio con il quale avrebbe infranto la legge.

Marco Travaglio
Marco Travaglio – www.newsmondo.it

Il messaggio di Giorgia Meloni al centro delle polemiche

Nei giorni scorsi, la Premier Giorgia Meloni aveva manifestato con grande orgoglio il risultato di un maxi blitz contro la mafia avvenuto a Palermo. Si è trattato di un intervento che ha portato a oltre 180 provvedimenti restrittivi tra ordinanze di custodia cautelare nel Palermitano. Da quanto si è appreso sarebbero stati colpiti i mandamenti di Porta Nuova, Pagliarelli, Tommaso Natale-San Lorenzo, Santa Maria del Gesù e Bagheria.

A seguito di questa operazione dello Stato, la Premier aveva appunto voluto sottolineare il grande lavoro svolto con un messaggio nel quale, però, ha citato testualmente e con virgolettato un’intercettazione da un’ordinanza cautelare. Un qualcosa che, stando a quanto riferito da Marco Travaglio, sarebbe vietata dalla legge.

La posizione di Marco Travaglio: il reato

In questo senso, intervenuto a ‘Otto e mezzo’, Travaglio ha spiegato: “Giorgia Meloni ha commesso un reato, perché ha violato una legge che ha fatto il suo governo, la legge Bavaglio”, il commento del direttore de Il Fatto Quotidiano. “Nel suo tweet, dove si prendeva il merito dell’arresto di 180 mafiosi, ha citato testualmente e con virgolettato un’intercettazione da un’ordinanza cautelare. Non si può più fare in base alla legge Nordio: è un reato“.

Lo stesso Travaglio ha quindi descritto quali sarebbero le opzioni attuali della Premier: “[…] C’è l’obbligatorietà dell’azione penale, perché non è un reato ministeriale ma un reato comune procedibile d’ufficio. In questo caso, quindi, Meloni o paga l’oblazione, cioè una multa, o viene indagata o si fa processare oppure abolisce la legge che ha fatto lei un anno fa […]”.

Leggi anche
Sanremo, giallo Massimo Ranieri: cosa è successo al suo occhio

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025 13:13

Sanremo, giallo Massimo Ranieri: cosa è successo al suo occhio

nl pixel